Sessioni per Professionisti
Il rapporto operatore / cliente nelle professioni d’aiuto
Modulo di approfondimento e aggiornamento professionale che fornisce strumenti efficaci ai professionisti nelle relazioni d’aiuto.
Questa sessione di aggiornamento e approfondimento, suddivisa in due parti, consente di verificare la qualità dell’atteggiamento interiore dell’operatore nel momento in cui accoglie un cliente.
Include analisi sulle diverse tematiche relative all’approccio con il cliente, sia negli incontri One to One, che nei contesti di gruppo.
È strutturata specificatamente per fornire strumenti efficaci a chi opera nel sociale e, in generale, a coloro che esercitano una professione d’aiuto.
Sede dell'evento
Rimini centroDate degli eventi
Vedi a fondo pagina.
Contenuti

Contenuti 1° parte
- Preparazione all’incontro con il cliente;
- Le qualità interiori da sviluppare nella professione d’aiuto;
- L’attenzione al cliente;
- Domande da porsi nei confronti del cliente;
- L’atteggiamento dell’operatore;
- Saper riconoscere il momento per attendere e quello per agire nella professione d’aiuto;
- Attenzione passiva;
- Attenzione attiva;
- Esercitazioni.
Contenuti 2° parte
- La Comunicazione efficace nell’intervista con il cliente;
- Molti modi di condurre un’intervista che vada al punto, apra a soluzioni e accompagni il cliente nella propria trasformazione;
- Come meglio gestire le relazioni tra i partecipanti dei Seminari, come facilitare le loro condivisioni per elevare il livello di coscienza dell’intero Gruppo;
- Come gestire al meglio il rapporto con il pubblico nelle presentazioni e alle conferenze.
Open Space e pratica di mini costellazioni sistemiche.
Supervisione sulle tecniche di conduzione, e dei casi presentati da allievi e tirocinanti.
Momenti di incontro interdisciplinare e di riflessione sul tuo percorso: acquisizioni, potenziale e sviluppo.
Gli appuntamenti
Accreditamento
I percorsi formativi proposti da Cristina Piazza sono riconosciuti da Istituto Cortivo, struttura accreditata da A.I.P.O. (Associazione Italiana di Professionisti Olistici).
Domande? Curiosità? Compila il modulo!
Per informazioni e iscrizioni
Tel e Whatsapp 327 218 1946
Dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00
segreteria@cristinapiazza.it
Sessioni per Professionisti
Rappresentazioni con Elementi Astratti e le Costellazioni dell’Essere e del Risveglio
10-11-12 marzo 2023
Questo modulo esplora l’evoluzione delle Costellazioni Familiari applicate in modo trasversale ai contesti non strettamente familiari come le organizzazioni, le aziende, la salute fisica, l’educazione e la mediazione dei conflitti fra fazioni etniche.Le Costellazioni Familiari nella relazione d’aiuto individuale
12-13-14 maggio 2023
Apprendere le basi per capire quando e con che tipo di cliente è adatta una Costellazione Familiare e qual è l’approccio gestionale migliore.Riconoscere i traumi
26-27-28 gennaio 2024
Se operi come professionista nelle relazioni d’aiuto puoi imparare a riconoscere i sintomi dei traumi e a contenerne le reazioni. Acquisisci preziose competenze pratiche e teoriche partecipando a questo innovativo evento.Il rapporto operatore / cliente nelle professioni d’aiuto
Modulo di approfondimento e aggiornamento professionale che fornisce strumenti efficaci ai professionisti nelle relazioni d’aiuto.
Modulo composto da 2 parti
Mediazione e Riconciliazione nei conflitti di separazione
Modulo di aggiornamento e approfondimento che fornisce strumenti e competenze preziose per gestire conflitti in ambito familiare e relazionale.
Modulo composto da 2 parti
Blog
Correlazioni Sistemiche e Costellazioni Familiari
Articolo di Attilio Piazza.
Comunicare con se stessi per comunicare con gli altri
Le tecniche di comunicazione sono importanti. Tuttavia, esse diventano sterili e di breve respiro se utilizzate senza “presenza” autentica. Coniugare tecniche di comunicazione e consapevolezza oggi è possibile.
Conflitti e separazioni: quando chi aiuta è il primo ad avere bisogno d’aiuto
Operare come mediatori o counselor richiede sensibilità e competenza ma soprattutto consapevolezza su se stessi e il proprio vissuto familiare e relazionale.
Chi trova il proprio centro trova un tesoro.
Riconoscere il proprio valore significa liberare la percezione di noi stessi dallo sguardo altrui. Essere consapevoli delle nostre scelte e solidi di fronte agli eventi della vita. E più felici.
Benessere, attività fisica e meditazione.
Chi fa sport o attività fisica ha per definizione un obiettivo da raggiungere. Che sia una vittoria, un tempo migliore o qualche chilo in meno, l’esistenza di un traguardo da tagliare genera comunque stress. Esiste un modo per evitarlo senza sabotare i propri obiettivi?
Trauma, questo perfetto sconosciuto
Attorno al trauma esistono parecchi equivoci e altrettanti miti. In realtà, alla base di ogni esperienza negativa segnante c’è il medesimo schema e il medesimo effetto. Il segreto è sapere come funziona e riconoscerne le caratteristiche.