Sessioni per Professionisti
Mediazione e Riconciliazione nei conflitti di separazione
Percorso di aggiornamento e approfondimento che fornisce strumenti e competenze preziose per affrontare, gestire e risolvere al meglio conflitti in ambito familiare e relazionale.
La conflittualità è la voce del dolore e della rabbia.
Il semplice soffermarsi sulla superficie dei fatti e delle circostanze oggetto della conflittualità avvia una dolorosa e complicata spirale di recriminazioni e rancore senza via di uscita.
La conflittualità è la manifestazione non consapevole del dolore e della rabbia per la perdita, ad esempio, della felicità coniugale e genitoriale che impedisce il superamento della sofferenza e l’approdo ad una soluzione positiva per le parti coinvolte.
Indagare l’origine profonda dei conflitti.
In caso di separazione, affinché una coppia possa avviarsi verso una positiva riorganizzazione del sistema familiare è fondamentale che i protagonisti siano in possesso di un’adeguato livello di consapevolezza. Purtroppo, a prescindere dalla buona volontà delle persone coinvolte, spesso ciò non accade perché l’esistenza e le caratteristiche dell’origine profonda della separazione prima e della conflittualità poi è in gran parte o totalmente a loro sconosciuta.
Questo contesto di riferimento vale per tutte le altre tipologie di conflitti intra-familiari e relazionali.
La buona notizia è che esistono gli strumenti e i metodi per far emergere questi elementi inconsci, portarli alla luce e prenderne consapevolezza.

Foto: Pexels.com
Saper accompagnare i Clienti verso la consapevolezza con gli strumenti della Costellazione Familiare.
Quando si incontrano dinamiche familiari conflittuali nella coppia o fra genitori e figli, o fra fratelli, è fondamentale sapere come sciogliere i nodi per rafforzare le loro relazioni.
Quando queste sfociano in separazioni complicate e dolorose è importante saper accompagnare i clienti ad affrontarle con rispetto, chiarezza e con serenità.
Le due sessioni che compongono questo modulo formativo forniscono competenze preziose per approcciare, indagare e individuare possibili soluzioni utilizzando una didattica innovativa che ha al centro gli strumenti messi a disposizione dalla pratica delle Costellazioni Familiari.
Contenuti e info organizzative
Il modulo è suddiviso in 2 parti di 3 giorni ciascuno.
Programma:
Parte 1
- L’impianto classico e gli Ordini Dell’Amore secondo Bert Hellinger;
- Gli irretimenti, il non-sense delle esclusioni e le loro conseguenze;
- Comprendere le Correlazioni che perpetuano la sofferenza;
- Verso una soluzione rispettosa dei conflitti nelle relazioni:
– di coppia, fra partner, fra coniugi;
– fra genitori e figli;
– nella famiglia allargata;
- Come gestire i clienti coinvolti in conflitti non sistemici;
- Analisi di casi di Costellazioni Familiari;
- Tecniche di conduzione e pratica di mini costellazioni sistemiche;
- Supervisione di casi presentati da allievi e tirocinanti;
- Esercitazioni e scambio fra corsisti.
Parte 2
• Le famiglie allargate e quelle complesse: matrimoni multipli, figli da partner diversi;
• Il nuovo ordine nelle famiglie allargate e complesse;
• Oltre gli Ordini dell’Amore;
• La forza della compassione;
• Separazioni e divorzi fatte con rispetto;
• Come limitare i loro effetti traumatici sui coniugi e figli;
• Le conseguenze delle interruzioni di gravidanza;
• Aiutare a concludere serenamente le vecchie relazioni;
• Aiutare a guarire le ferite emozionali da abbandono e da tradimento;
• Evidenze circa l’infertilità nella coppia;
• Adozioni e affidamenti che funzionano;
• Le unioni gay e altre identità transessuali;
• Esercitazioni e scambio fra corsisti;
Gli appuntamenti
Per informazioni e iscrizioni
Tel e Whatsapp 327 218 1946
Dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00
segreteria@cristinapiazza.it
Domande? Curiosità? Compila il modulo!
Sessioni per Professionisti
Riconoscere i traumi
26-27-28 gennaio 2024
Se operi come professionista nelle relazioni d’aiuto puoi imparare a riconoscere i sintomi dei traumi e a contenerne le reazioni. Acquisisci preziose competenze pratiche e teoriche partecipando a questo innovativo evento.Oltre la Prospettiva Sistemica: Aziende e Organizzazioni
15-16-17 marzo 2024
Questo modulo esplora l’evoluzione delle Costellazioni Familiari applicate in modo trasversale ai contesti non strettamente familiari come le organizzazioni, le aziende, la salute fisica, l’educazione e la mediazione dei conflitti fra fazioni etniche.
Le Costellazioni Familiari nella relazione d’aiuto individuale
Apprendere le basi per capire quando e con che tipo di cliente è adatta una Costellazione Familiare e qual è l’approccio gestionale migliore.
17-18-19 maggio 2024
La forza e l’intelligenza dell’essere presente
Il modulo conduce a conoscere e a sperimentare l’atteggiamento di base e la predisposizione interiore da tenere e mantenere nei confronti di se stessi in primo luogo, dei clienti e delle loro problematiche.
21-22-23 Giugno 2024
Il rapporto operatore / cliente nelle professioni d’aiuto
Modulo di approfondimento e aggiornamento professionale che fornisce strumenti efficaci ai professionisti nelle relazioni d’aiuto.
Modulo composto da 2 parti
I percorsi formativi proposti da Cristina Piazza sono riconosciuti da Istituto Cortivo, struttura accreditata da A.I.P.O. (Associazione Italiana di Professionisti Olistici).
Blog
Correlazioni Sistemiche e Costellazioni Familiari
Articolo di Attilio Piazza.
Comunicare con se stessi per comunicare con gli altri
Le tecniche di comunicazione sono importanti. Tuttavia, esse diventano sterili e di breve respiro se utilizzate senza “presenza” autentica. Coniugare tecniche di comunicazione e consapevolezza oggi è possibile.
Conflitti e separazioni: quando chi aiuta è il primo ad avere bisogno d’aiuto
Operare come mediatori o counselor richiede sensibilità e competenza ma soprattutto consapevolezza su se stessi e il proprio vissuto familiare e relazionale.
Chi trova il proprio centro trova un tesoro.
Riconoscere il proprio valore significa liberare la percezione di noi stessi dallo sguardo altrui. Essere consapevoli delle nostre scelte e solidi di fronte agli eventi della vita. E più felici.
Benessere, attività fisica e meditazione.
Chi fa sport o attività fisica ha per definizione un obiettivo da raggiungere. Che sia una vittoria, un tempo migliore o qualche chilo in meno, l’esistenza di un traguardo da tagliare genera comunque stress. Esiste un modo per evitarlo senza sabotare i propri obiettivi?
Trauma, questo perfetto sconosciuto
Attorno al trauma esistono parecchi equivoci e altrettanti miti. In realtà, alla base di ogni esperienza negativa segnante c’è il medesimo schema e il medesimo effetto. Il segreto è sapere come funziona e riconoscerne le caratteristiche.